
2025: Dal green al brown?
Nel 2025 ESG Rewards e TALK&IN si veste di marrone, il colore della terra su cui viviamo e costruiamo il nostro futuro. Non si tratta di abbandonare il verde, che purtroppo soffre di estremismi contrapposti e scelte spesso affrettate, dove l’ideologia ha prevalso troppo sull’ingegneria, ma di cercare la giusta prospettiva, il giusto equilibrio con capacità di visione nel lungo periodo supportati da dati oggettivi.
L’edizione 2025 di ESG Rewards affiancata dal convegno TALK&IN, che si terrà a Venezia il 26 e 27 maggio, vuole continuare a riconoscere esempi fattivi nella direzione di un capitalismo più equo e capace di contemperare visioni di lungo periodo sostenibili, anche dal punto di vista economico.
ESG Rewards da valore a iniziative che possono essere d’esempio, individuando aziende e persone che abbiano dimostrato concretezza e azioni significative in ottica ambientale, sociale e di governance evoluta.
TALK&IN permette condivisione, crescita e consapevolezza necessarie per affrontare il futuro: è uno strumento di conoscenza per individuare strade migliori.
La conferenza TALK&IN 2025 parlerà di equilibri geopolitici presenti e futuri, di innovazioni che possono portare benefici, di come trasformare sfide in opportunità, e affronterà soprattutto l’importanza delle tre dimensioni della sostenibilità racchiuse nell’acronimo ESG: saranno ancora un driver significativo per finanza e imprenditori oppure no?